Nasce a Sempeter pri Gorici nel 1982 nei territori dell'ex Jugoslavia, oggi Reppublica Slovena. Nel 2010 ha conseguito la laurea specialistica in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Nel 2009 ha partecipato al Workshop Real Presence, a cura di Dobrila Denegri e Biljana Tomic a Belgrado, Serbia. Tra le principali mostre cui ha partecipato, nel 2009: Nuovi orizzonti in Laguna, a cura di Ivana D'Agostino, Buenos Aires, Argentina; nel 2010: Laboratorio aperto di Pittura e Disegno, a cura di Carlo Di Raco, Domenico Maria Papa, Magazzini del Sale, Venezia; Canvas! Alcune idee sulla pittura, a cura di Carlo Sala, Casa museo di Giovanni Battista Cima, Conegliano; A+A Hotel International, a cura di Domitilla Musella, A+A Centro Pubblico per l'Arte Contemporanea, Venezia; In Chartis Mevaniae, a cura di Franco Troiani e Carlo Sala, Museo civico di Bevagna, Perugia.
La sua ricerca ripropone simbolicamente la storia di un territorio specifico attraverso un'ibridazione - insita nella natura stessa dell'area balcanica - di segni e significati diversi, creando un ponte di collegamento tra culture differenti. Una riflessione sulla Slovenia oggi nell'era della globalizzazione, tra apertura dei confini e Jugonostalgia. Scatti di un immaginario che reinterpreta formalmente servendosi del medium pittorico.
SS. Cosma e Damiano
aleksanderart@gmail.com
Aleksander Velišček
Senza titolo, olio su tela, 220x165 cm, 2011
Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Accetta