Nata a Landstuhl, Germania, nel 1986. Di formazione artistica, è iscritta all'ultimo anno del Corso di Laurea Magistrale in Arti Visive all'Università IUAV di Venezia.
Ha all'attivo due documentari realizzati con Valeria Marchesini e Dalila Missero: É troppo vicino per mettere a fuoco, documentario autobiografico prodotto nel 2011, e Nel mio riflesso il tuo movimento, del 2013, che riporta la Torino studentesca e operaia durante il '68.
Scrive sui blog di cinema e arti visive www.verificaincerta.it e www.entr-acte.it.
I suoi lavori di ricerca sono incentrati principalmente sulla pratica documentaria, quale strumento di esplorazione della memoria individuale e collettiva. Il documentario così inteso diviene un mezzo per riflettere sulle immagini raccolte, sulla loro circolazione o censura. Il continuo cambio di senso delle immagini le pone in costante oscillazione tra finzione, biografia, autobiografia e
storia.
Palazzo Carminati
caterinaes@gmail.com
Caterina Erica Shanta, É troppo vicino per mettere a fuoco, video, 14', colore, suono, 2012