Nato nel 1981 a Rovereto, a seguito del diploma in Arte Grafica Pubblicitaria, Cinetica e Fotografica conseguito a Rovereto, si laurea con una tesi in antropologia culturale presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna. Partecipa a diverse mostre in Italia e all'estero in città quali Venezia, Lugano, Bari, San Paolo; realizza diverse installazioni site-specific in spazi antropizzati, come in cave dismesse o su frangiflutti posti in mezzo al mare. Negli ultimi anni la sua ricerca si è concentrata sulla relazione tra il paesaggio e l'uomo, e sulle pratiche di intervento di quest'ultimo sulla natura. Nella concezione dell'artista, le azioni intraprese e il nuovo materiale visivo prodotto devono mirare non a creare un ulteriore luogo, ma a produrre delle interferenze che consentano di captare forze non immediatamente visibili in un ambiente.
SS. Cosma e Damiano
perghem@hotmail.it
Fabrizio Perghem, Molo S. Antonio, intervento site-specific, altezza 6m, bottiglie recuperate sul posto, asta delle lampare, rete da pesca, Porto vecchio di Bari, immagine tratta dal documentario del progetto Amarelarte