Nico Angiuli ha studiato a Roma, Bari e Venezia, dove vive attualmente.
Ha fondato e poi lasciato il collettivo Ilmotorediricerca, lavorando per tre anni a progetti interculturali tra le sponde di Puglia, Albania e Grecia.
La sua ricerca si sta sviluppando nel mondo del lavoro «per fare tutti i lavori del mondo» e giungere alla forma intendendo le professioni come «spazi d'azione»: ha fatto il fruttivendolo e ha scritto un diario (Ma vai a lavorare!), ha fatto il muratore e ha realizzato performance e sculture (Le piastrelle sono intenzioni). E ora, per il progetto di residenza nell'atelier della Fondazione Bevilacqua La Masa, continua a videoarchiviare la mutevole gestualità dei contadini in relazione alla meccanizzazione agricola facendo il contadino (La danza degli attrezzi).
Unica eccezione la collaborazione con Pino Pascali.
Complesso SS. Cosma e Damiano
nikoangiuli@gmail.com
Nico Angiuli
Ma vai a lavorare, foto da azione mercato ortofrutta Rialto Venezia, 2008