1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Fondazione Bevilacqua La Masa

Contenuto della pagina

Biblioteca

La Fondazione Bevilacqua La Masa è un'Istituzione del Comune di Venezia che da oltre un secolo promuove la diffusione dell'arte contemporanea, attraverso l'organizzazione di mostre collettive e personali, conferenze ed eventi, nonché attraverso la concessione di residenze a giovani artisti.
Recentemente la Fondazione ha aperto al pubblico il proprio archivio e biblioteca per consentire alla comunità degli studiosi e dei cittadini di accedere a questo prezioso ed importante patrimonio. 
Tanto l'archivio che la biblioteca si trovano nella sede amministrativa della Fondazione a Palazzetto Tito (Dorsoduro 2826), e possono essere consultati su appuntamento, facendone richiesta all' indirizzo info@bevilacqualamasa.it o telefonando al numero 041-5207797.

 

L'archivio conserva i documenti (carteggi, fotografie, manifesti cataloghi) prodotti  dalla Fondazione nel corso della sua attività, a partire dal 1899. Il materiale riguardante gli anni che vanno dal 1907 al 1931, peraltro, è consultabile solo digitalmente, in quanto gli originali cartacei sono conservati presso la Galleria Internazionale d'Arte Moderna Ca' Pesaro. Per conoscere la consistenza e la tipologia dei materiali documentari si può far riferimento all'inventario pubblicato sul sito della Fondazione (http://www.bevilacqualamasa.it/archivimateriali).

 

La biblioteca raccoglie circa 1600 volumi d'arte contemporanea, edizioni spesso rare o difficilmente reperibili nei consueti circuiti bibliotecari. Si tratta, prevalentemente, di cataloghi di esposizioni personali e collettive, saggi e monografie riguardanti l'arte contemporanea. Tali volumi sono inseriti all'interno del catalogo online delloSBU, grazie alla collaborazione in atto tra il Sistema bibliotecario urbano del Comune di Venezia e la Fondazione, e progressivamente saranno visibili anche attraverso l'OPAC SBN nazionale.

 

Servizi
Tanto l'archivio che la biblioteca si trovano nella sede amministrativa della Fondazione, a  Palazzetto Tito (Dorsoduro 2826), e possono essere consultati su appuntamento, facendone richiesta all'indirizzo info@bevilacqualamasa.it o telefonando al numero 041-5207797.

 

Come raggiungerci
La sede amministrativa della Fondazione Bevilacqua La Masa si trova presso Palazzetto Tito a San Barnaba (Dorsoduro 2826).
Arrivando da Piazzale Roma il percorso più rapido a piedi prevede di seguire la fondamenta dei Tre Ponti fino a Campo S. Margherita; procedendo da qui verso San Barnaba, appena superato il caratteristico Ponte dei Pugni e lasciata sulla sinistra la celebre "barca della frutta", si percorre metà della fondamenta a destra, ove è appunto ubicato l'ingresso di PalazzettoTito.
In battello (Linea 1) si può scendere a Ca' Rezzonico; la Calle del Vaporetto conduce in Campo San Barnaba, da attraversare in diagonale per imboccare la fondamenta di Rio San Barnaba; dopo un centinaio di metri si giunge all'entrata della Fondazione.