Nata a Vittorio Veneto nel 1986. Si forma presso lo IUAV di Venezia, l'École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi (atelier Annette Messager) e la Zürcher Hochschule der Künste di Zurigo.
Nella sua ricerca la sontuosità del kitsch, la contraddizione del tautologico e l'iconologia del periferico sono il risultato di un costante tentativo di avvicinarsi alle persone e alle loro private eroicità. Nei suoi lavori la fotografia si incontra spesso con la performance, ma l'amore per internet, l'aria aperta e la deviazione, la conducono talvolta verso imprevisti ibridi visivi. Rachele ha esposto in collettive e personali in Italia e all'estero, in spazi pubblici e privati, tra cui il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, il Padiglione internet alla 53.ma Biennale di Venezia e la galleria Immix di Parigi. Ha partecipato a varie residenze, tra cui FDV Lab a cura di CareOf, Dolomiti Contemporanee, Spot-studio dal vivo e Prima Visione a cura di associazione E, con la quale dal 2009 condivide visioni e avventure.
Palazzo Carminati
rachele.maistrello@gmail.com
Rachele Maistrello, The clockmaker's back shop, stampa cromogenica su carta fotografica Kodak Endura, 80x54 cm, 2013