Galleria di Piazza San Marco
04.12.05> 06.01.06
Sono stati duecentonovantuno i giovani artisti che hanno partecipato alla 89ma edizione giovani della Blm. Nei giorni della consegna delle opere si sono alternati nella galleria di piazza San Marco trasformandola temporaneamente in un vivace deposito d'arte: sono state portate dai loro autori 390 opere di cui 221 tra pittura, installazione, video, fotografia, scultura e proposte di performance e 70 immagini grafiche per la comunicazione. Le opere sono state esaminate sabato e domenica scorsa, il 12 e 13 novembre, dalla giuria selezionatrice che ha promosso 27 giovani artisti che adesso avranno la possibilità di esporre i rispettivi lavori all'interno della galleria di piazza San Marco a partire dal 3 dicembre prossimo.L'inaugurazione è prevista per le ore 12.00. Una collettiva decisamente in salita, che conferma un trend positivo d'iscrizioni ed adesioni di giovani ragazzi che frequentano Venezia per studio o lavoro.
Anche quest'anno infatti la Fondazione Bevilacqua ha dedicato ai giovani under 35 la Collettiva giunta quest'anno alla sua 89ma edizione. L'esposizione intende dar voce a tutti i giovani artisti emergenti nel Triveneto. Peraltro sono sempre più numerosi sono infatti i giovani di altre regioni o di altri paesi che sono iscritti alle università veneziane o all'archivio della fondazione, che ad oggi conta oltre 500 nominativi. E questa ambiguità di provenienza si riflette anche nella edizione annuale della collettiva: su 27 artisti selezionati 8 ragazzi provengono da paesi dell'est e del sud america ma sono tutti giovani artisti che vivono e studiano e lavorano a Venezia da anni.
In comune però hanno l'arte e l'età: sono tutti giovani compresi fra i 18 e i 34 anni, che dimostrano col loro lavoro una prima maturità di intenti ed un intuito artistico che meriti di essere incentivato e sostenuto.
La commissione, presieduta da Angela Vettese, che ha giudicato i 291 partecipanti era così composta: due artisti, Silvano Rubino ed Elisabetta Di Maggio, due critici dell'arte, Agnes Kohlmayer e Cloe Piccoli, un curatore indipendente, Luca Cerizza, una responsabile di attività noprofit, Camilla Seibezzi, e una gallerista, Michela Rizzo.
Verbale 89ma Collettiva
Venezia, 13 Novembre 2005
La commissione della 89ma Collettiva dedicata ai giovani artisti si è riunita alle 15,00 del sabato 12 novembre 2005.
La giuria, presieduta da Angela Vettese in quanto Presidente dell'istituzione, prende in esame circa 390 opere, divise in 70 proposte di grafica per la comunicazione e lavori di 221 artisti di varia provenienza. Le opere vengono vagliate con attenzione in due successive tornate a cui si è aggiunta la discussione sui premiati. La decisione finale viene presa alle ore 19.00 di domenica, dopo aver lungamente ripreso in esame sia alcuni lavori video sia alcuni quadri in specie di natura fotorealista.
Artisti selezionati per l'89ma Collettiva della Fondazione Bevilacqua la Masa
Andrès Aguirre Salazar, "Broken Memory - Breaking the Show", Installazione Sonora
Daniele Babbo, "10:23", Video
Franco Berti, "Senza Titolo", Stampe digitali
Rosaria Boemi, "Impercettibile", Incisione a punta di diamante su vetro
Elena Brazzale, "Il giardino delle delizie", Acquarello su carta
Ana Maria Bresciani, "La nuvola di Fantozzi", Installazione
Laura Cadamuro, "La stanza del gioco", Fotografia
Elena Cadore, "Parole non dette", Video
Raffaella Crispino, "Ghenzi", Video
Silvia De Bastiani, "08.08.2005; 13:50", Pittura
Giulia Ferrarese, "Senza Titolo", Tecnica mista su carta
Federico Galvani, "No Price 001" e "No Price 002", Grafica più Stampa digitale
Giuseppe Gonella, "Contaminato ora che sono nato1" e "Contaminato ora che sono nato 2", Olio su tela
Kensuke Koike, "Proporzione inversa - Atletica temporale", Video (trittico)
Zeliko Marinkovic, "Terra Promessa", Performance
Katia Meneghini, "Tourist in Venice - Work in progress", Stampe
Federica Palmarin, "Hessan Mohamed" e "Untitled", Stampa lambda
Benedetta Panisson, "Rotation F to M", Video e fotografia
Passaporta, "Bon voyage", Video
Gianandrea Poletta, "Rosa trittico", Fotografia
Matteo Rosso, "Nella morte, si", Video
Nika Rukavina, "Purify your emotion", Video
Gianluca Russo, "Twins 36 (beach)", Fotografia
Marco Thiella, "Metamorfosi", Video - animazione
Ana Valter, "Lasciachepassi (Lasciachevenga) ", Video
Thanos Zakopoulos, "Permanence", Fotografia